Trappeto

Nella parte occidentale dell'isola, sulla rotta dei Fenici, nei mari dove si avventurò Ulisse, tra tonnare, isole e coralli, sorge Trappeto la cui origine risale al secolo XV. Prende nome dall'antico "Trappetum Cannamelarum" un opificio costruito nel 1480 per l'estrazione e la raffinazione dello zucchero di cannamela sostituita, nei secoli successivi, dalla produzione di olio d'oliva. Le prime abitazioni erano, soprattutto, case di pescatori sorte attorno alla Chiesa dell'Annunziata (1680).